
14 maggio: festa della mamma
La Festa della Mamma, che ricorre la seconda domenica di maggio, fu celebrata per la prima volta nel 1914 negli Stati Uniti. In questa occasione i bambini e le bambine di tutto il mondo possono celebrare non solo le donne che li/e hanno dati/e alla luce, ma anche altri i modelli di riferimento femminili che sono presenti nelle loro vite in assenza della figura materna: nonne, zie, sorelle, mamme adottive o affidatarie.
Il brano L’abbraccio inserito nel volume di letture Se provo riesco per la classe quarta aiuta gli alunni e le alunne a focalizzare l’attenzione sul concetto di unicità e di sostegno reciproco.
Il legame che ci lega alle persone che amiamo va oltre a quello genetico ed è fatto di affetto e di comprensione profonda; “Proprio per questo hanno inventato l’abbraccio” dice il piccolo protagonista del brano.
Il volume propone ai bambini e alle bambine di realizzare un biglietto per esprimere l’amore nei confronti della mamma o di una persona cara, come un abbraccio fatto di parole scritte.

Noi abbiamo preparato un modello che potete scaricare e stampare per le vostra classe e che speriamo possa esservi utile.
Lo puoi scaricare, previa registrazione, visitando la pagina dei materiali digitali di questo sito, cercando la casella denominata “speciale festa della mamma” nella colonna a destra.
LUISELLA CALEPRICO
12 Maggio 2023Scaricare biglietto