TESTI SCOLASTICI

Insieme di più: il sussidiario delle discipline

Il progetto “Insieme di più”, sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria, nasce con lo scopo di fornire uno strumento facile da usare, e tuttavia ricco di materiali, immagini, stimoli per l’acquisizione di un metodo di studio. Evidenzia con particolare attenzione gli aspetti che generano nell’alunno motivazione e piacere nell’acquisizione delle conoscenze: le bellezze della natura e delle forme d’arte; il piacere di leggere e imparare; la gioia nell’acquisire competenze sempre più raffinate. Vengono prospettati argomenti che si presentano come compiti di realtà.


La struttura è quanto mai semplice: quattro materie, quattro libri, uno per materia, cioè storia, geografia, matematica, scienze. Completano l’opera un eserciziario di matematica, fortemente richiesto dalle insegnanti, che contiene ulteriori esercizi oltre a quelli già presenti nel testo, e un fascicolo di educazione civica che fornisce uno strumento agile per dare corpo e sistematicità a questa disciplina che trova poi arricchimenti trasversali in tutti gli altri testi del progetto.


Questo sussidiario delle discipline presta sempre grande attenzione agli atteggiamenti di valorizzazione delle differenze, di inclusione, solidarietà, rispetto ambientale. In ossequio a quest’ultimo punto le copertine dei vari volumi non sono plastificate, in modo da dare un contributo anche concreto e immediato ad una necessità fortemente richiesta nei nostri tempi, che è quella della preservazione dell’ambiente.

Scarica il depliant
Scarica la relazione per l’adozione
Materiale digitale

Classe quarta – Area antropologica

Codice adozionale
97888-8388-5341

Per ogni alunno:

  • Storia (160 pagine)
  • Geografia (144 pagine)
  • Atlante storico-geografico 4a-5a (84 pagine)
  • Quaderno di educazione civica (32 pagine)

Per l’insegnante:

  • guida didattica
  • libro liquido con audiolibro
  • videolezioni in PowerPoint
  • esercizi in formato digitale e materiali per la LIM
  • versione digitale scaricabile in PDF 
  • libro sfogliabile interattivo
  • testi semplificati per DSA e BES

Clicca le copertine per sfogliare il libro


Classe quarta – Area scientifica

Codice adozionale
97888-8388-5358

Per ogni alunno:

  • Matematica (208 pagine)
  • Scienze (128 pagine)
  • Quaderno degli esercizi di matematica (80 pagine)

Per l’insegnante:

  • guida didattica
  • libro liquido con audiolibro di scienze
  • videolezioni in PowerPoint
  • esercizi in formato digitale e materiali per la LIM
  • versione digitale scaricabile in PDF
  • libro sfogliabile interattivo
  • testi semplificati per DSA e BES

Clicca le copertine per sfogliare il libro


Classe quinta – Area antropologica

Codice adozionale
97888-8388-5365

Per ogni alunno:

  • Storia (160 pagine)
  • Geografia (144 pagine)
  • Quaderno di educazione civica (32 pagine)

Per l’insegnante:

  • guida didattica
  • libro liquido con audiolibro;
  • videolezioni in PowerPoint
  • esercizi in formato digitale e materiali per la LIM
  • versione digitale scaricabile in PDF 
  • libro sfogliabile interattivo
  • testi semplificati per DSA e BES

Clicca le copertine per sfogliare il libro


Classe quinta – Area scientifica

Codice adozionale
97888-8388-5372

Per ogni alunno:

  • Matematica (208 pagine)
  • Scienze (128 pagine)
  • Quaderno degli esercizi di matematica (80 pagine)

Per l’insegnante:

  • guida didattica
  • libro liquido con audiolibro di scienze
  • videolezioni in PowerPoint
  • esercizi in formato digitale e materiali per la LIM
  • versione digitale scaricabile in PDF
  • libro sfogliabile interattivo
  • testi semplificati per DSA e BES

Clicca le copertine per sfogliare il libro

Altri testi scolastici

TESTI MINISTERIALI

Se provo riesco

Sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.

Vai

TESTI MINISTERIALI

Se provo riesco

Sussidiario dei linguaggi per il biennio della scuola primaria.

Vai

Servizio attento

Siamo a tua disposizione

Testi per la scuola

da chi fa scuola

Ampio catalogo

per il settore scolastico