TESTI SCOLASTICI
Parole preziose: il sussidiario dei linguaggi
Il sussidiario dei linguaggi “Parole preziose” presenta un percorso linguistico mirato allo sviluppo delle competenze previste nelle Indicazioni Nazionali per il Curricolo. Si sviluppa per generi testuali e affronta importanti tematiche legate al vissuto esperienziale dei bambini, con particolare attenzione anche allo sviluppo delle Competenze Europee, allo scopo di favorire il dialogo, il confronto e l’approfondimento.
Ogni genere è introdotto da una doppia pagina illustrata e da una prova di ascolto che ne richiamano le caratteristiche principali. I racconti di apertura di ogni sezione si avvalgono di una rubrica che invita gli alunni ad approfondire le caratteristiche del genere. In alcuni brani è presente una rubrica specifica che suggerisce il volume e il tono della voce per una lettura espressiva. Inoltre, i rimandi al quaderno operativo permettono di leggere la continuazione di alcuni brani e svolgere ulteriori proposte.
Tutte le letture sono affiancate da un rigoroso apparato didattico con attività finalizzate all’arricchimento lessicale, allo sviluppo delle abilità di comprensione, scrittura, riflessione linguistica e all’approfondimento. Ogni genere narrativo si conclude con una mappa che ne ricorda la struttura, con le caratteristiche e le tecniche espressive utilizzate, valorizzate dalla presenza di frasi esemplificative.

Classe quarta
Codice adozionale
97888-8388-4375
Per ogni alunno:
- Sussidiario dei linguaggi (224 pagine)
- Riflessione linguistica (144 pagine)
- Quaderno operativo (128 pagine)
- Esercizi casa-scuola (48 pagine)
- Arte e immagine 4a-5a (80 pagine)
- Regole di grammatica 4a-5a (64 pagine)
Per l’insegnante:
- Guida al testo
- Cartelloni murali
- Testo di narrativa Viva i libri
- Testo semplificato in formato cartaceo e digitale
- Materiali digitali sul sito






Classe quinta
Codice adozionale
97888-8388-4382
Per ogni alunno:
- Sussidiario dei linguaggi (224 pagine)
- Riflessione linguistica (144 pagine)
- Quaderno operativo (128 pagine)
- Esercizi casa-scuola (48 pagine)
Per l’insegnante:
- Guida al testo
- Cartelloni murali
- Testo di narrativa Il ritorno di Giò
- Testo semplificato digitale e cartaceo
- Materiali digitali nel sito




Altri testi scolastici

TESTI MINISTERIALI
Se provo riesco
Sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.

TESTI MINISTERIALI
Se provo riesco
Sussidiario dei linguaggi per il biennio della scuola primaria.
Servizio attento
Siamo a tua disposizione
Testi per la scuola
da chi fa scuola
Ampio catalogo
per il settore scolastico