Scopri le guide didattiche Tredieci e Gaia: guide per l’insegnante per la scuola primaria acquistabili anche con carta del docente.
-
Che musica!
Questa Guida propone un motivante percorso di educazione alla musica in linea con le Indicazioni Nazionali per il curricolo.
32,00€ -
Dire fare creare
La scuola dell’infanzia italiana ha vissuto nell’ultimo trentennio numerosi e repentini cambiamenti che rispecchiano la società italiana e coinvolgono la condizione dell’infanzia. Tutto ciò significa che la scuola ha assunto un ruolo delicato, importante ma soprattutto basilare per i bambini dai 3 ai 6 anni. Questa è la motivazione che ha spinto quattro insegnanti di scuola dell’infanzia a unire le loro idee ed esperienze professionali raccogliendole e ampliandole in questa guida didattica intitolata: “Dire, fare, creare”.
Dire… le insegnanti potranno proporre ai bambini nuovi percorsi tematici accuratamente spiegati, pensati seguendo i documenti Nazionali (Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2007 e Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012) e soprattutto ricchi di materiali pronti all’uso. Questo vuole essere un segnale attento al lavoro quotidiano delle insegnanti.
Fare…il bambino coinvolto nelle scoperte, potrà intuire le relazioni che uniscono cose e aspetti della realtà, elaborando ipotesi e ampliando il proprio punto di vista in molteplici spazi di confronto e di relazione con il mondo circostante.
Creare…le attività descritte permetteranno ai bambini di essere artisti utilizzando una pluralità di materiali semplici ma efficaci, permettendo di lasciare le proprie tracce e di consolidare la loro molteplice identità: corporea, intellettuale e psicodinamica.
Tutto questo avverrà all’interno di specifici percorsi: Linguistico, Lettura, Logico-Matematico e Scientifico. Ognuno di questi si svilupperà per unità didattiche, in cui le varie abilità motorie, linguistiche, intellettive e percettive saranno costantemente sollecitate attraverso attività semplici ma accattivanti, coinvolgenti e mai banali, tramite filastrocche, storie originali, immagini fantasiose e percorsi motori di largo impatto.
Un’attenzione particolare è rivolta ad un’alfabetizzazione linguistica e matematica non più legata a un apprendimento mnemonico, ma critico e consapevole da parte dei bambini.33,00€ -
Fiabe e favole nella scuola dell’infanzia e primaria
Il testo si articola in tre parti:
Prima parte: La lettura delle favole: aspetti psicopedagogici e sua importanza nell’apprendimento del bambino (a cura di Arturo Buzzat).
Seconda parte: I libri per l’infanzia: come leggere a scuola e brevi cenni sul rapporto lettura-musica (a cura di Rita Musumeci).
Terza parte: Come procedere per “inventarsi” una favola. Esempi di laboratorio scolastico sul racconto; giochi con la lettura ed esempi di animazione con la lettura (a cura di Mara De Monte).5,00€ -
Guida al laboratorio di matematica 1 + percorso graduale
Questa Guida costituisce il primo volume (1° livello) di un progetto, articolato complessivamente in tre volumi, pari ad altrettanti livelli, e sviluppato, dal punto di vista operativo, anche dai quaderni di Percorso graduale di Matematica.
25,00€ -
Guida al laboratorio di matematica 2 + percorso graduale
Questa Guida costituisce il secondo volume (2° livello) di un progetto, articolato complessivamente in tre volumi, pari ad altrettanti livelli, e sviluppato, dal punto di vista operativo, anche dai quaderni di Percorso graduale di Matematica.
38,00€ -
Guida al laboratorio di matematica 3 + percorso graduale
Questa Guida costituisce il terzo volume (3° livello) di un progetto, articolato complessivamente in tre volumi, pari ad altrettanti livelli, e sviluppato, dal punto di vista operativo, anche dai quaderni di Percorso graduale di Matematica.
25,00€ -
Guida al potenziamento DSA e BES
Questa guida nasce dalla necessità di differenziare il lavoro da proporre nelle classi, per offrire ad ogni bambino un percorso individualizzato e personalizzato.
24,00€ -
GuidAttiva italiano
GuidAttiva Italiano è una raccolta di materiali e strumenti compensativi, pensati per l’intero percorso della scuola primaria, dalla prima alla quinta classe. Ogni attività prevede un uso libero e non strutturato: sono presenti strumenti polivalenti, versatili e flessibili, che possono essere utilizzati all’interno di qualsiasi percorso didattico e con qualunque metodo di insegnamento.
18,00€ -
GuidAttiva matematica
GuidAttiva Matematica è una raccolta di materiali e strumenti compensativi, pensati per l’intero percorso della scuola primaria, dalla prima alla quinta classe. Ogni attività prevede un uso libero e non strutturato: sono presenti strumenti polivalenti, versatili e flessibili, che possono essere utilizzati all’interno di qualsiasi percorso didattico e con qualunque metodo di insegnamento.
18,00€ -
GuidAttiva storia
GuidAttiva storia è una raccolta di riassunti e materiali, pensati per la programmazione di storia, dalla terza alla quinta classe della scuola primaria. Ogni attività prevede un uso libero e non strutturato: sono presenti strumenti polivalenti, versatili e flessibili, che possono essere utilizzati all’interno di qualsiasi percorso didattico e con qualunque metodo di insegnamento.
20,00€ -
Il documento di valutazione nella scuola primaria
Questo volume offre ai docenti un ampio ventaglio di proposte di lavoro per impostare e condurre i processi valutativi.
23,50€ -
-
Imparare facile italiano: Ortografia, prima morfologia – La lettura in stampato minuscolo
Con i quaderni operativi:
- Imparo l’italiano – Libro C: ortografia
- Imparo l’italiano – Libro D: prima morfologia – La lettura in stampato minuscolo
30,00€ -
Imparare facile italiano: strumentalità di base
Con i quaderni operativi:
- Imparo l’italiano – Libro A
- Imparo l’italiano – Libro B
30,00€ -
Imparare facile matematica: i numeri fino a 100, le quattro operazioni, i problemi aritmetici
Con i quaderni operativi:
- Imparo la matematica – Libro C: i numeri fino a 100
- Imparo la matematica – Libro D: le quattro operazioni
- Imparo la matematica – Libro E: i problemi aritmetici
35,00€ -
Imparare facile matematica: strumentalità di base
Con i quaderni operativi:
- Imparo la matematica – Libro A
- Imparo la matematica – Libro B
30,00€ -
Imparare facile: dal Piano Educativo Individualizzato agli apprendimenti predisciplinari
Con il quaderno operativo “Per cominciare”
18,00€ -
Insegnare la letto-scrittura con il Metodo Fogliarini
Una cartellina con tanti strumenti utili per imparare il Metodo Fogliarini.
72,00€ -
Insieme di più 4: area antropologica – Guida per l’insegnante
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quarta, area antropologica (storia, geografia e cittadinanza).
12,00€ -
Insieme di più 4: area scientifica – Guida per l’insegnante
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quarta, area scientifica (matematica, scienze e tecnologia).
12,00€ -
La GuidAgenda classe 1 – diario settimanale
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
33,00€ -
La GuidAgenda classe 1 – schedario operativo
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
50,00€ -
La GuidAgenda classe 2 – diario settimanale
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
33,00€ -
La GuidAgenda classe 2 – schedario operativo
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
50,00€ -
La GuidAgenda classe 3 – diario settimanale
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
33,00€ -
La GuidAgenda classe 3 – schedario operativo
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
50,00€ -
La GuidAgenda classe 4 – diario settimanale
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
44,00€ -
La GuidAgenda classe 4 – schedario operativo A
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
40,00€ -
La GuidAgenda classe 4 – schedario operativo B
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
30,00€ -
La GuidAgenda classe 5 – diario settimanale
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
44,00€ -
La GuidAgenda classe 5 – schedario operativo A
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
40,00€ -
La GuidAgenda classe 5 – schedario operativo B
Un progetto didattico comprensivo di tutte le discipline d’insegnamento, ideato per offrire ai docenti di scuola primaria un solido e duttile strumento di lavoro qualunque sia il modello di scuola in cui essi operano.
30,00€