Questo quaderno, che accompagna il percorso del sussidiario dei linguaggi di classe quinta, presenta un itinerario che favorisce l’incontro degli alunni col testo scritto.
Guida gli alunni nei processi di produzione di testi descrittivi e narrativi, proponendo anche un excursus essenziale tra le tipologie testuali, offrendo numerosi esempi di autori di testi per l’infanzia.
Si pone, inoltre, come utile compagno nel difficile itinerario che conduce gli alunni a provare piacere nella lettura e nel rendere più vari e creativi i propri elaborati personali.
Ricorda che, se sei insegnante, hai tempo fino al 31 agosto per consumare il bonus CARTA DEL DOCENTE di 500 euro relativo all'anno scolastico 2023/24.
Peso | 0.22 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 28 cm |
Autore | |
Casa editrice | |
Collana | |
Colori | Due colori |
Età | 10-11 anni |
Formato | Copertina morbida |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 64 |
Ti potrebbe interessare anche...
-
Percorso di lettoscrittura 4
Questo quaderno, che accompagna il percorso del sussidiario dei linguaggi di classe quarta, presenta un itinerario che favorisce l’incontro degli alunni col testo scritto, li aiuta a superare le difficoltà causate dal confronto col “foglio bianco”, presenta numerose strategie per un approccio creativo e costruttivo con la scrittura.
3,00€