Anno scolastico 2025/26: calendario

Da bambini, l’estate sembra non finire mai. Poi, da adulti, le cose cambiano… e così è arrivato settembre, e i preparativi per l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2025/26 da parte di insegnanti, genitori ed alunni sono iniziati.

L’Italia ormai da tempo non ha più una data unica per il ritorno in classe: ogni regione stabilisce il proprio calendario in autonomia. Ecco quindi un breve prospetto delle diverse date di inizio lezioni, regione per regione, e uno sguardo alle festività nazionali che faranno felici i bambini… e non solo.


Date di inizio lezioni anno scolastico 2025/2026

Provincia autonoma di Bolzano🗓 8 settembre 2025
Piemonte, Veneto, Provincia autonoma di Trento, Valle d’Aosta🗓 10 settembre 2025
Friuli-Venezia Giulia🗓 11 settembre 2025
Lombardia🗓 12 settembre 2025
Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria,
Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria
🗓 15 settembre 2025
Puglia, Calabria🗓 16 settembre 2025

Per quanto riguarda invece il termine delle lezioni, queste sono le date:

6 giugno 2026Campania, Emilia-Romagna, Marche, Veneto
8 giugno 2026Calabria, Lazio, Lombardia, Sardegna
9 giugno 2026Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria
10 giugno 2026Basilicata, Piemonte, Toscana, Trento, Valle d’Aosta
11 giugno 2026Liguria
16 giugno 2026Provincia autonoma di Bolzano

Vacanze e festività nazionali anno scolastico 2025/2026

Oltre alle vacanze di Natale e Pasqua (decise dalle singole regioni con leggere variazioni), ci sono alcune ricorrenze fisse e comuni a tutta Italia:

  • 1° novembre 2025 (sabato) – Tutti i Santi
  • 8 dicembre 2025 (lunedì) – Immacolata Concezione
  • 25 dicembre 2025 (giovedì) – Natale
  • 26 dicembre 2025 (venerdì) – Santo Stefano
  • 1° gennaio 2026 (giovedì) – Capodanno
  • 6 gennaio 2026 (martedì) – Epifania
  • 12 aprile 2026 (domenica) – Pasqua
  • 13 aprile 2026 (lunedì) – Lunedì dell’Angelo
  • 25 aprile 2026 (sabato) – Festa della Liberazione
  • 1° maggio 2026 (venerdì) – Festa dei Lavoratori
  • 2 giugno 2026 (martedì) – Festa della Repubblica
  • Infine la festa del Santo Patrono del Comune in cui sorge la scuola.

Detto questo, non ci resta che augurare ad insegnanti e alunni un buon inizio di anno scolastico.


Commenti (0)


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *