Sulle onde con Dido e Dado è la serie 2022 di compiti per le vacanze Tredieci; questo volume contiene esercizi di matematica e scienze ed è rivolto agli alunni che hanno appena terminato la prima classe alla scuola primaria.
Ricorda che, se sei insegnante, hai tempo fino al 31 agosto per consumare il bonus CARTA DEL DOCENTE di 500 euro relativo all'anno scolastico 2023/24.
Sulle onde con Dido e Dado matematica e scienze 1
3,14€3,30€
Codice ISBN: 97888-8388-5280
Anteprima su Google Books
- In questo shop è possibile acquistare al massimo 3 copie di questo prodotto. Per quantitativi maggiori occorre rivolgersi ai nostri concessionari di zona.
Quaderno per le vacanze per la classe prima, area scientifica.
Peso | 0.23 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 28 cm |
Autore | |
Casa editrice | |
Collana | |
Colori | A colori |
Età | 7-8 anni |
Formato | Punto metallico |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 64 |
Ti potrebbe interessare anche...
-
Sulle onde con Dido e Dado italiano, storia e geografia 1
Quaderno per le vacanze per la classe prima, area antropologica.
3,50€ -
La rivolta degli animali
“Basta inquinare! Ci stai rovinando la terra!” Sembra questo il messaggio che gli animali vogliono mandare all’uomo. Ma non è facile comunicare con lui!
E allora ci pensa Gufo Saggio, che insieme a mamma orsa cerca di far
capire agli uomini che il loro cammino porta alla rovina.
Ma gli uomini non vogliono ascoltarli, cercano di arricchire a qualunque costo, pensando che gli animali siano sciocchi; non resta quindi che usare le maniere forti: gli animali fanno sciopero, spariscono, si nascondono all’uomo.
Povera Terra, com’è triste senza di loro. I bambini piangono, giovani ed anziani cercano i loro gattini e cagnolini, i compagni di giochi.
E allora i potenti della terra decidono di dare ascolto agli animali. Nella sede dell’ONU avviene la grande promessa: non più inquinamento, non più avvelenamento, la terra deve essere salvaguardata per i nostri nipoti e pronipoti.5,50€ -
-
Il mistero delle macchie scomparse
Il contadino Arturo, entrato nella stalla, si accorse che le sue mucche erano senza macchie.
– Che fare? – si domandò – Povere mucche, come sono tristi… e ora come potrò riconoscerle?