Nuovi Orizzonti italiano 4

20,9022,00

Codice ISBN: 97888-8388-5266


Nuovi orizzonti italiano quarta è il primo volume di una nuova serie di guide didattiche Tredieci. La serie riprende in parte i contenuti della storica serie “Orizzonti” aggiornandola alle modalità introdotte dalla nuova valutazione periodica e finale degli apprendimenti ed ampliandola con nuovi strumenti per aiutare gli insegnanti ad attuare una didattica inclusiva nelle loro classi.

Nuovi orizzonti italiano quarta è il primo volume di una nuova serie di guide didattiche Tredieci. La serie riprende in parte i contenuti della storica serie “Orizzonti” aggiornandola alle modalità introdotte dalla nuova valutazione periodica e finale degli apprendimenti ed ampliandola con nuovi strumenti per aiutare gli insegnanti ad attuare una didattica inclusiva nelle loro classi:

Il cooperative learning che sviluppa forme di cooperazione e di rispetto reciproco fra gli allievi e veicola le conoscenze, le abilità, le competenze, gli atteggiamenti;
Il peer tutoring che favorisce l’apprendimento fra pari. Gli alunni sono protagonisti del loro percorso formativo. La metodologia è basata sulle relazioni di aiuto che alunni più grandi e/o più competenti attuano nei confronti di alunni più piccoli e/o meno competenti per facilitare l’apprendimento di conoscenze e abilità cognitive e sociali: lavori a coppie;
La flipped classroom dove i bambini fruiscono a casa del materiale multimediale realizzato dai docenti acquisendo il corredo di conoscenze che poi risulta fondamentale nel lavoro in classe;
Strategie per affrontare difficoltà di ascolto, lettura, scrittura, studio.
Pagine facilitate dove ciascun alunno, anche con qualche difficoltà, può avere la possibilità di comprendere, leggere e scrivere;
La didattica laboratoriale, una metodologia “coinvolgente” dove il soggetto agisce ed è attivo;
Abilità sociali ed educazione affettiva per la creazione di un buon clima in classe, terreno fertile per una scuola inclusiva;
Educazione civica per iniziare a riconoscersi come persone che possono agire positivamente nella società;
Organizzatori anticipanti (mappe, raccolte, schemi) che dati in mano ai bambini prima dell’attività orientano e organizzano le informazioni successive;
Debate per promuovere e allenare lo sviluppo del pensiero critico.

Queste attività forniscono a tutti gli individui di tutta la classe la possibilità di attingere ciascuno ai propri talenti e metterli a frutto in una collettività inclusiva, dare a tutti gli alunni l’opportunità di esplicitare le abilità come la creatività, il pensiero critico, lo spirito di iniziativa indirizza ciascuno a saper gestire la complessità e i cambiamenti della società attuale.

SKU: 9788883885266
Categorie,
Peso 0.91 kg
Collana

Colori

Bianco e nero

Formato

Copertina morbida

Tipologia prodotto

Numero pagine

344