Libro per le vacanze per la prima media. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica.
Il testo viene fornito con un allegato contenente le soluzioni degli esercizi.
Sussidiario delle discipline
Studio con te
Se provo riesco di più
Sussidiari dei linguaggi
Leggo con te
Se provo riesco di più
Testo per il triennio
3,30€6,60€
Codice ISBN: 97888-8388-1862
Libro per le vacanze per la prima media. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica.
Libro per le vacanze per la prima media. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica.
Il testo viene fornito con un allegato contenente le soluzioni degli esercizi.
SKU: | 9788883881862 |
---|---|
Categorie | Compiti per le vacanze, Fuori catalogo, Geografia, Italiano, Matematica, Scuola media, Storia, Tutte le categorie |
Tag: | In offerta |
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Collana | |
Colori | A colori |
Età | 11-12 anni |
Formato | Copertina morbida |
Illustrazioni | |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 96 |
Nel fondale di un antichissimo lago una squadra di simpatici scienziati sta estraendo dall’argilla centinaia di ossa fossili. A quali animali sono appartenuti? Che cosa accadeva in quella zona un milione di anni fa?
Il verde e timido ramarro si è innamorato della bella lucertolina dalla pelle lucente. Ma… ecco che un uccello rapace afferra la lucertola col becco e la porta su nel cielo. Per salvarsi è costretta a staccarsi dalla sua coda. Come si sente brutta. Il ramarro l’aiuta a superare il difficile momento finché, poco a poco, la coda ricresce e la lucertola si sente rivivere.
Quaderni operativi composti di 80 schede di storia, geografia, studi sociali ed educazione stradale.
Tartarughino se ne va per il mondo tutto orgoglioso della propria corazza. Una parola lo affascina: guerra! Però che difficile trovare un nemico! Alla fine scopre, per esperienza diretta, che in natura è più facile aiutarsi che farsi guerra.
1860: ci troviamo in pieno Risorgimento e sull’Italia soffia il vento della liberta che accomuna i patrioti nella lotta contro lo straniero. Martino, giovane fornaio genovese, partecipa, a fianco di persone che hanno fatto la storia, Garibaldi, Bixio, Nievo… alle avventurose vicende della liberazione dell’Italia Meridionale. Ma nel suo cuore trova posto un delicato sentimento per Gemma, la bruna ragazza che ha conosciuto in Sicilia. Conduce a termine la sua gloriosa impresa, ma sa che tornera da lei.
Sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria, area scientifica.
Esercizi di storia, geografia e cittadinanza e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quarta della scuola primaria.
Un gruppo di amici trascorre spensieratamente il tempo nelle vicinanze dei maestosi templi di Paestum, insieme a Pegaso, intelligente cavallo compagno di giochi. Una serie di avventure li porta sempre più addentro al mistero degli antichi greci. Un antico papiro li guida a ripercorrere le vicende di un vasaio-atleta giunto in quei luoghi negli antichi tempo. Vivono con lui il viaggio avventuroso che l’ha portato a Paestum, la partecipazione alle Olimpiadi, lo sbocciare di un intenso amore per la bella Kori. Alla fine scopriranno un antico segreto.