Queste fiabe sono nate dalla necessita che i segni (grafemi) ed i suoni (fonemi) non siano, per i bambini, astratti e senza riferimento alla realta che li circonda.Una serie di fiabe introduce le difficoltà ortografiche ed i suoni difficili ancorandoli alluniverso emotivo dei bambini e diventando cosi parte del loro mondo affettivo. In tal modo gli apprendimenti avvengono facilmente e con un alto grado di motivazione che li rende stabili nelle menti degli alunni.
Ricorda che, se sei insegnante, hai tempo fino al 31 agosto per consumare il bonus CARTA DEL DOCENTE di 500 euro relativo all'anno scolastico 2023/24.
Le fiabe che insegnano l’ortografia
5,70€6,00€
Codice ISBN: 97888-8388-1527
Anteprima su Google Books
Queste fiabe sono nate dalla necessita che i segni (grafemi) ed i suoni (fonemi) non siano, per i bambini, astratti e senza riferimento alla realta che li circonda.Una serie di fiabe introduce le difficoltà ortografiche ed i suoni difficili ancorandoli alluniverso emotivo dei bambini e diventando cosi parte del loro mondo affettivo. In tal modo gli apprendimenti avvengono facilmente e con un alto grado di motivazione che li rende stabili nelle menti degli alunni.
Peso | 0.3 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Colori | A colori |
Formato | Copertina morbida |
Illustrazioni | |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 96 |