In vista delle vacanze estive, la possibilità di fare acquisti in questo shop è sospesa da giovedì 24 luglio a giovedì 21 agosto compresi.
Ricorda che, se sei insegnante, hai tempo fino al 31 agosto per consumare il bonus CARTA DEL DOCENTE di 500 euro relativo all'anno scolastico 2023/24.

Ma… dov’è finito Ulisse?

3,006,65

Codice ISBN: 97888-8388-2784


Anteprima su Google Books

    Perché L’Odissea? Perché è Storia. Perché è leggenda. Perché è avventura. Perché è un fantastico viaggio nei sentimenti, negli affetti, nei valori, nei vizi e nelle debolezze di un tempo lontanissimo ma attualissimo. Perché l’uomo, “dentro”, è sempre lo stesso. Allora come ora!
    Perché in rima? Perché la rima è ritmo, è musica. E la musica è come valvola di scarico, addolcente espressione dell’anima, e…”alleggerisce” tutto. Anche lo studio!
    Ulisse lascia Troia incendiata per tornare alla sua Itaca. Ma quante avventure, quanti pericoli! E quanti affetti!
    E ora… buona lettura! Imparare è anche sorridere, meravigliarsi!
    È studiare… senza accorgersi di farlo!

    Cancella

    Perché L’Odissea? Perché è Storia. Perché è leggenda. Perché è avventura. Perché è un fantastico viaggio nei sentimenti, negli affetti, nei valori, nei vizi e nelle debolezze di un tempo lontanissimo ma attualissimo. Perché l’uomo, “dentro”, è sempre lo stesso. Allora come ora!
    Perché in rima? Perché la rima è ritmo, è musica. E la musica è come valvola di scarico, addolcente espressione dell’anima, e…”alleggerisce” tutto. Anche lo studio!
    Ulisse lascia Troia incendiata per tornare alla sua Itaca. Ma quante avventure, quanti pericoli! E quanti affetti!
    E ora… buona lettura! Imparare è anche sorridere, meravigliarsi!
    È studiare… senza accorgersi di farlo!

    Peso 0.18 kg
    Autore

    Casa editrice

    Collana

    Colori

    A colori

    Età

    9-12

    Illustrazioni

    Tipologia prodotto

    ,

    Numero pagine

    112