Libro per le vacanze per la classe seconda con esercizi di italiano e matematica.
All’interno il racconto “Nel paese dell’ortografia” di Leda Luise.
Sussidiario delle discipline
Studio con te
Se provo riesco di più
Sussidiari dei linguaggi
Leggo con te
Se provo riesco di più
Testo per il triennio
3,60€6,00€
Codice ISBN: 97888-8388-1428
Libro per le vacanze per la classe seconda con esercizi di italiano e matematica.
Libro per le vacanze per la classe seconda con esercizi di italiano e matematica.
All’interno il racconto “Nel paese dell’ortografia” di Leda Luise.
SKU: | 9788883881428 |
---|---|
Categorie | Compiti per le vacanze, Fuori catalogo, Italiano, Matematica, Tutte le categorie |
Tag: | In offerta |
Peso | 0.49 kg |
---|---|
Autore | Graziella Paladin, Morena Girardi, Patrizia Tasco, Tiziana Narder |
Casa editrice | |
Collana | |
Colori | A colori |
Età | 7-8 anni |
Formato | Copertina morbida |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 128 |
Quaderni operativi composti di 80 schede di storia, geografia, studi sociali ed educazione stradale.
Un gruppo di amici trascorre spensieratamente il tempo nelle vicinanze dei maestosi templi di Paestum, insieme a Pegaso, intelligente cavallo compagno di giochi. Una serie di avventure li porta sempre più addentro al mistero degli antichi greci. Un antico papiro li guida a ripercorrere le vicende di un vasaio-atleta giunto in quei luoghi negli antichi tempo. Vivono con lui il viaggio avventuroso che l’ha portato a Paestum, la partecipazione alle Olimpiadi, lo sbocciare di un intenso amore per la bella Kori. Alla fine scopriranno un antico segreto.
“Un ponte per la media” è un quaderno per le vacanze destinato agli alunni che hanno appena terminato la scuola primaria.
Quaderni operativi composti di 96 schede di storia, geografia, studi sociali ed educazione stradale.
Il programma di storia affrontato in questo volume comprende la preistoria e l’età antica fino ai romani.
L’allegro Dolcibene, menestrello, poeta, musicista, porta la sua musica tra corti e castelli, nel periodo medievale.
Potrebbe condurre una vita tranquilla, presso la corte di un signore, ma sente forte il desiderio della libertà, dell’avventura, della crociata; infine sarà costretto ad operare la sua scelta.
Esercizi di storia, geografia e cittadinanza e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quarta della scuola primaria.
Quaderno di educazione all’immagine. Il percorso si snoda attraverso tre momenti fondamentali: l’osservazione e la lettura dell’opera d’arte con la presentazione di alcuni artisti illustri; l’avvio al disegno; la sperimentazione di alcune tecniche di coloritura.