Zaira, una donna afghana di quarantadue anni, narra, sotto forma di diario, un periodo tormentato della sua vita. Un ufficiale le porta la triste notizia: suo marito è stato imprigionato e rischia la pena di morte. Fortunatamente un fedele amico l’aiuta a fuggire insieme alla figlia Amina, e a raggiungere le sperdute montagne dove inizia un umanissimo percorso di aiuto e fratellanza con la gente afghana. Il libro è uno spaccato di storia e geografia insieme, oltrechè di tradizioni e costumi di un popolo, quello afghano, in un momento storico che ha segnato drammaticamente questo inizio di secolo.
- Questo articolo non può essere acquistato.
Ricorda che, se sei insegnante, hai tempo fino al 31 agosto per consumare il bonus CARTA DEL DOCENTE di 500 euro relativo all'anno scolastico 2023/24.
Da Kabul a Kabul
1,20€ – 2,75€
Codice ISBN: 97888-8388-0926
Anteprima su Google Books
Zaira, una donna afghana di quarantadue anni, narra, sotto forma di diario, un periodo tormentato della sua vita. Un ufficiale le porta la triste notizia: suo marito è stato imprigionato e rischia la pena di morte. Fortunatamente un fedele amico l’aiuta a fuggire insieme alla figlia Amina, e a raggiungere le sperdute montagne dove inizia un umanissimo percorso di aiuto e fratellanza con la gente afghana. Il libro è uno spaccato di storia e geografia insieme, oltrechè di tradizioni e costumi di un popolo, quello afghano, in un momento storico che ha segnato drammaticamente questo inizio di secolo.
Peso | 0.2 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Collana | |
Colori | Bianco e nero |
Età | 12-16 anni |
Tipologia prodotto | |
Numero pagine | 160 |