
Ci vediamo a Didacta!
Quest'anno Tredieci sarà presente a Didacta, la fiera più importante e innovativa della scuola. Appuntamento a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025.
Un doppio filo invisibile che collega chi da molti anni con passione progetta e costruisce percorsi editoriali per la scuola primaria e chi all’interno della scuola, con la stessa passione, opera ogni giorno. Un luogo di incontro nel quale dar voce a riflessioni condivise e buone pratiche e in cui trovare tante informazioni e novità che riguardano il mondo della scuola per rimanere sempre aggiornati.
Quest'anno Tredieci sarà presente a Didacta, la fiera più importante e innovativa della scuola. Appuntamento a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025.
La serie ScoprINVALSI è già andata in ristampa. Iscriviti alla newsletter per accedere ad una promozione sulle serie precedenti per la preparazione alle prove INVALSI!
Solo per oggi, in occasione del Black Friday, una promozione pensata soprattutto per i docenti di sostegno.
Tredieci ha da poco pubblicato ScoprINVALSI, una serie di quaderni operativi per preparare le prove INVALSI nella scuola primaria in modo nuovo e ragionato.
Quali sono le date delle prove INVALSI 2025 alla scuola primaria? E cosa propone Tredieci per prepararsi al meglio?
Con settembre inizia ufficialmente l'anno scolastico 2024/2025. Ma quando iniziano effettivamente le lezioni nelle regioni italiane?
L'agenda Tredeci 2024/2025 si presenta con il suo consueto aspetto sobrio e funzionale, ma allo stesso tempo con due belle novità.
Sabato 31 agosto 2024 sarà l'ultimo giorno utile per consumare il bonus da 500 euro relativo all'anno scolastico 2022/23.
Tredieci mette a disposizione il libro digitale facilitato dei suoi nuovi libri per le vacanze per la scuola primaria.
Paola vi presenta le novità Tredieci per i compiti delle vacanze 2024 nella scuola primaria. Con delle promozioni molto interessanti...
Lorena Figini ci racconta "GuidAttiva geografia", quarto volume della fortunata serie di guide operative per i docenti della scuola primaria.
Ogni anno il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore. Ma siamo certi che quando pronunciamo la parola lettura intendiamo tutti la stessa cosa?