La riccetta Molli ha l’età in cui deve andare e scoprire il mondo, ma i pericoli le fanno paura, vorrebbe rimanere nella sua tana. La mamma però è inflessibile: “Fuori a esplorare il mondo!” Ed è qui che Molli incontra prima un cane spaventoso e poi una deliziosa bambina che l’accoglie e la coccola.
Nel fondale di un antichissimo lago una squadra di simpatici scienziati sta estraendo dall’argilla centinaia di ossa fossili. A quali animali sono appartenuti? Che cosa accadeva in quella zona un milione di anni fa?
L’esercito dell’Imperatore Massimiliano d’Asburgo sta scendendo dalle valli del Tirolo per muovere contro Venezia. Le città della Repubblica si preparano a resistere contro le terribili armi da fuoco per le quali i soldati imperiali sono famosi in tutta Europa.
Il verde e timido ramarro si è innamorato della bella lucertolina dalla pelle lucente. Ma… ecco che un uccello rapace afferra la lucertola col becco e la porta su nel cielo. Per salvarsi è costretta a staccarsi dalla sua coda. Come si sente brutta. Il ramarro l’aiuta a superare il difficile momento finché, poco a poco, la coda ricresce e la lucertola si sente rivivere.
Tartarughino se ne va per il mondo tutto orgoglioso della propria corazza. Una parola lo affascina: guerra! Però che difficile trovare un nemico! Alla fine scopre, per esperienza diretta, che in natura è più facile aiutarsi che farsi guerra.
Perché i cuccioli degli animali della foresta sono così emozionati? L’elefante, la giraffa, il camaleonte, la tartaruga, nessuno riesce a dormire quella notte…