-
Il ramarro innamorato
Il verde e timido ramarro si è innamorato della bella lucertolina dalla pelle lucente. Ma… ecco che un uccello rapace afferra la lucertola col becco e la porta su nel cielo. Per salvarsi è costretta a staccarsi dalla sua coda. Come si sente brutta. Il ramarro l’aiuta a superare il difficile momento finché, poco a poco, la coda ricresce e la lucertola si sente rivivere.
2,58€ -
Il segreto del Nilo (fuori catalogo)
L’Egitto è stato conquistato dagli Hyxsos, ma il giovane faraone, con una parte del suo popolo, ha trovato rifugio nelle terre del Sud, vicino alle grandi catteratte. Di qui organizza la controffensiva per riconquistare il suo regno.
-
Il segreto di Orso
Siamo nel 1347, nel Basso Medioevo. Leo, un ragazzo ingegnoso e di talento, con una spiccata propensione per la pittura, si trova coinvolto in innumerevoli avventure. Una nuova conoscenza, destinata a cambiare le sorti del mondo, si sta introducendo in Europa: la polvere da sparo. Tra avventure, misteri, colpi di scena, la storia si conclude nella città di Genova, prostrata dalla pestilenza. Un nitido quadro dell’Europa che sta per uscire dal Medioevo per entrare nel Rinascimento.
6,00€ -
Il tesoro degli Aztechi
Un romanzo per ragazzi ambientato nel centro America all’epoca dei Conquistadores spagnoli.
5,90€ -
Il vascello negriero
Il povero Rick si ritrova, suo malgrado, trascinato in una nave dove vive, insieme ai negri strappati all’Africa e trasportati in America, le pene di quei viaggi spaventosi.
5,40€ -
Il viaggio della speranza
Jasmine ha una speranza: riabbracciare il padre che vive in Italia e fermarsi a Bologna per studiare e diventare un medico.
5,68€ -
Il volo dell’aquilone
“Per farlo volare devi imparare a cogliere l’attimo, a conoscere il vento”, mi ripeteva mio padre quando, bambino in una Kabul povera, ma ancora vivibile, mi lamentavo con lui per non essere riuscito a far alzare in volo il mio aquilone.
Poi, ridendo, il mio genitore aggiungeva: “Asciuga le lacrime. Riprovaci e vedrai che in un attimo la tua disperazione diverrà felicità e il tuo pianto si aprirà a un sorriso”.
Gli autori raccontano il viaggio del protagonista da Kabul all’Italia, attraverso luoghi, religioni, tradizioni e culture diverse.7,00€ -
In vacanza con Tobi e Tari 1
Primo volume di questa serie di libri per le vacanze Tredieci. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica, scienze.
5,50€ -
In vacanza con Tobi e Tari 2
Secondo volume di questa serie di libri per le vacanze Tredieci. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica, scienze.
5,50€ -
In vacanza con Tobi e Tari 3
Terzo volume di questa serie di libri per le vacanze Tredieci. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica, scienze.
5,50€ -
In vacanza con Tobi e Tari 4
Quarto volume di questa serie di libri per le vacanze Tredieci. Contiene esercizi di italiano, storia, geografia, matematica, scienze.
5,50€ -
In viaggio dall’altopiano
Il giovane eritreo A. Selassé racconta il tragico viaggio che lo ha portato a lasciare la sua Africa, per venire a vivere in Italia. “Ho deciso di raccontare la mia storia dopo aver visto, nell’ottobre 2003, quanto era accaduto nel Canale di Sicilia a dei giovani somali…”
6,00€ -
In viaggio verso la musica
Quaderni operativi composti di una guida essenziale e allo stesso tempo completa, che accompagna gli insegnanti della scuola primaria lungo il percorso.
Contiene 2 CD musicali.24,00€ -
Insieme di più 4: area antropologica
Insieme di più è un sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.
10,54€ -
Insieme di più 4: area antropologica (Guida per l’insegnante)
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quarta, area antropologica (storia, geografia e cittadinanza).
12,00€ -
Insieme di più 4: area scientifica
Insieme di più è un sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.
10,54€ -
Insieme di più 4: area scientifica (Guida per l’insegnante)
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quarta, area scientifica (matematica, scienze e tecnologia).
12,00€ -
Insieme di più 5: area antropologica
Insieme di più è un sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.
12,28€ -
Insieme di più 5: area antropologica (Guida per l’insegnante)
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quinta, area antropologica (storia, geografia e cittadinanza).
12,00€ -
Insieme di più 5: area scientifica
Insieme di più è un sussidiario delle discipline per il biennio della scuola primaria.
12,28€ -
Insieme di più 5: area scientifica (Guida per l’insegnante)
Guida per l’insegnante abbinata a “Insieme di più” di classe quinta, area scientifica (matematica, scienze e tecnologia).
12,00€ -
Intrigo internazionale alle Channel Islands
Un’intricata rete di rapporti internazionali tra mafie, terroristi e mercanti d’armi porta un agente della CIA e dei poliziotti inglesi a dover svolgere una complessa indagine su scala mondiale. Ricco di colpi di scena, il romanzo si inserisce in un moderno scenario storico e politico.
10,00€ -
Io sono l’albero… E tu la poesia.
Il libro contiene gli scritti di Laura, una ragazza coraggiosa che ha saputo manifestare le proprie emozioni attraverso la “comunicazione facilitata”. In un contesto di apprendimento stimolante ha realizzato un grande sogno: quello di poter comunicare.
10,00€ -
Io voglio vivere
La voglia di vivere di ogni bambino, il suo diritto alla vita e al futuro nel libro sono sintetizzati da due personaggi: Manel e Gianluca. Il primo, piccolo, sfortunato ragazzino della Guinea Bissau, ti spinge ad amare e a cercare la vita. Il secondo, deceduto a causa di una malattia, figlio del medico che ci racconta di Minga e di “D”, ti invita a non mollare, a credere nella vita anche nei suoi peggiori momenti, a non smettere mai di volere, ad ogni costo, un futuro. Gli orfani del Ruanda e del Burundi, i bimbi del Darfur, in Sudan, i bambini della guerra ugandesi e quelli costretti a giocare in mezzo ai campi minati dell’Afghanistan, così come i bambini malformati della Guinea Bissau protagonisti della scena, ci lanciano un unico, forte grido “Io voglio vivere”. Lasciarlo cadere nel vuoto sarebbe un gravissimo delitto.
-
Isole di carta 4
Il progetto Isole di Carta offre materiali chiari, ordinati, completi e funzionali agli scopi proponendo un progetto vario, diversificato, che fornisce contenuti e innesca le abilita e le competenze che necessitano agli alunni.
Contenuto:
– LINGUA E LINGUAGGI pp. 176
– RIFLESSIONE LINGUISTICA pp. 80
– LEGGERE – CAPIRE – SCRIVERE pp. 6416,97€ -
Isole di carta 4: guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo “Isole di carta” di classe quarta.
6,00€ -
Isole di carta 5
Il progetto Isole di Carta offre materiali chiari, ordinati, completi e funzionali agli scopi proponendo un progetto vario, diversificato, che fornisce contenuti e innesca le abilita e le competenze che necessitano agli alunni.
Contenuto:
– LINGUA E LINGUAGGI pp. 192
– RIFLESSIONE LINGUISTICA pp. 80
– LEGGERE – CAPIRE – SCRIVERE pp. 6420,59€ -
Isole di carta 5: guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo “Isole di carta” di classe quinta.
5,00€ -
Kàmin, un mondo parallelo
Dove possono ritrovare la gioia i bambini tristi e senza amore? A Kàmin, il mondo parallelo creato dai maghi buoni della terra. Una forza maligna però si è impadronita del regno felice e minaccia tutte le creature.
Dov’è il mago Lino, custode di Kàmin?
Lo scopriranno Jenny e Riki, due giovani intraprendenti che entreranno in quel mondo misterioso e fantastico a portare il loro aiuto.
Saranno protagonisti di avventure affascinanti e pericolose, incontreranno personaggi indimenticabili, scopriranno un mondo pieno di sentimenti.8,00€ -
Kedra, la bambina che voleva andare a scuola
Kedra è una bambina etiope molto vivace che vive nella campagna alla perifieria di una città di nome Nazaret a cento chilometri da Addis Abeba. Insieme alla sua scimmietta, Colo, combina un po’ di guai mentre i lavori tipici delle bambine di quella zona dell’Africa: percorrere molti chilometri per portare alla capanna l’acqua, badare alle sorelline e prendere legna per il fuoco. Ha un grande desiderio: andare a scuola come la sua amica Uzuri, ma sa che non potrà mai entrare in quel dell’edificio tutto verde e colorato dove i bambini come lei imparano tante cose. Invece un giorno incontra un signore italiano che cambierà la sua vita.
7,00€ -
Ketty, Cappuccetto Rosso nel duemila
Che ci fa Cappuccetto Rosso tra le fumose mura della Londra del terzo millennio? Certo, il pericolo per lei non è rappresentato dal lupo cattivo, ma ci sono mille altre insidie in agguato. Come il Cappuccetto Rosso della fiaba, la nostra Ketty sta recandosi da una vecchina per portarle compagnia e conforto. Ma viene avvicinata da un tizio affascinante che, sotto i modi gentili, nasconde delle intenzioni piuttosto losche. E inizia così la sua avventura che tra emozioni, colpi di scena, non senza un condimento di ironia, giunge ad una conclusione inattesa.
Un mini-thriller da leggere tutto d’un fiato. -
L’enigma di Ötzi
Come ha fatto Carletto Tagliapezzi, svogliato studente quattordicenne dei giorni nostri, a finire in una tribu di uomini primitivi che vivevano in piena preistoria tra le montagne del Tirolo? E che centra Ötzi, il cui corpo e affiorato dopo cinquemila anni dal ghiacciaio del Niederjork, e la cui morte e avvolta nel mistero? non resta che leggere questa fantastica avventura.
7,50€