-
Dallo stampato al corsivo
Una delle decisioni che l’insegnante deve prendere in classe prima, consiste nell’introdurre i vari tipi di carattere di scrittura, in particolar modo il passaggio dallo stampato al corsivo; alcuni insegnanti iniziano presto con il corsivo, altri lo fanno verso la fine dell’anno, altri ancora lo rinviano alla classe seconda o non lo usano affatto.
Il presente fascicolo è separato dal resto del progetto per rispettare i tempi e le scelte degli insegnanti che potranno utilizzarlo nel momento più consono alle proprie esigenze didattiche, eventualmente anche in classe seconda.2,00€ -
È tempo di… matematica / scienze / informatica 4
Sussidiario delle discipline per la classe quarta.
10,54€ -
È tempo di… matematica / scienze / informatica 4 – Guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo E”̀ tempo di…”, sussidiario delle discipline per la scuola primaria, classe quarta, area scientifica.
12,00€ -
È tempo di… matematica / scienze / informatica 5
Sussidiario delle discipline per la classe quinta.
12,28€ -
È tempo di… matematica / scienze / informatica 5 – Guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo E”̀ tempo di…”, sussidiario delle discipline per la scuola primaria, classe quinta, area scientifica.
12,00€ -
È tempo di… storia / geografia / cittadinanza 4 – Guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo E”̀ tempo di…”, sussidiario delle discipline per la scuola primaria, classe quarta, area antropologica.
12,00€ -
È tempo di… storia / geografia / cittadinanza 5
Sussidiario delle discipline per la classe quinta.
12,28€ -
È tempo di… storia / geografia / cittadinanza 5 – Guida per l’insegnante
Guida didattica per l’insegnante abbinata al testo E”̀ tempo di…”, sussidiario delle discipline per la scuola primaria, classe quinta, area antropologica.
12,00€ -
Esercizi casa-scuola italiano 4
Esercizi di italiano da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quarta della scuola primaria.
3,00€ -
Esercizi casa-scuola italiano 5
Esercizi di italiano da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quinta della scuola primaria.
3,00€ -
Esercizi casa-scuola: matematica e tecnologia 5
Esercizi di matematica, scienze e tecnologia e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quinta della scuola primaria.
2,30€ -
Esercizi casa-scuola: matematica, scienze e tecnologia 4
Esercizi di storia, geografia e cittadinanza e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quarta della scuola primaria.
2,30€ -
Esercizi casa-scuola: storia, geografia e cittadinanza 4
Esercizi di storia, geografia e cittadinanza e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quarta della scuola primaria.
2,30€ -
Esercizi casa-scuola: storia, geografia e cittadinanza 5
Esercizi di storia, geografia e cittadinanza e compiti di realtà da fare a casa o a scuola, per alunni della classe quinta della scuola primaria.
2,30€ -
Evviva l’italiano 1
Quaderno operativo composto da 96 pagine di schede di lingua italiana.
4,40€ -
Evviva l’italiano 3
Quaderno operativo composto da 96 pagine di schede di lingua italiana.
4,40€ -
Evviva l’italiano 4
Quaderno operativo composto da 96 pagine di schede di lingua italiana.
4,40€ -
Evviva l’italiano 5
Quaderno operativo composto da 96 pagine di schede di lingua italiana.
4,40€ -
-
-
-
-
-
Fantasma alla rossa
Cosa vi sara in quella grande casa abbandonata da anni che tutti chiamano La Rossa? Ai nostri amici pare proprio che vi si aggirino dei fantasmi. Vogliono scoprire il segreto, Ma ficcare il naso nelle faccende misteriose e pericoloso e il gruppo di piccoli temerari si trova sommerso in un mare di guai. Sempre meglio che essere sommersi dalle acque impetuose del po in piena ! Il grande fiume e sempre sullo sfondo, protagonista silenzioso ma importante. Le avventure si snodano, in un paesaggio ricco e affascinante, sempre in bilico tra serenita e burrasca.
5,90€ -
Fatim, Cenerentola nel duemila
Fatim è una ragazza africana che, dopo molte avventure, ha trovato sistemazione presso una ricca famiglia di una grande città italiana. Ma in questa casa, in cui i genitori sono spesso assenti, Fatim viene maltrattata da due sorelle prepotenti, pressapoco sue coetanee, invidiose della sua bellezza…
-
Forza otto
Gli otto ragazzi, protagonisti del romanzo “la valle degli orsi”, hanno terminato la quinta elementare ed il Sindaco, che ama la cultura e la conoscenza, offre loro la possibilità di compiere un viaggio in mare, per esplorare le isole dei testi. Visitano strane isole, ognuna dedicata ad una tipologia testuale, e provano sulla propria pelle le diverse emozioni che esse propongono. Ma un elemento inatteso si inserisce nel loro itinerario. Scoprono una pericolosissima discarica abusiva di scorie nucleari. E’ in pericolo la salute del mare. I nostri intrepidi, tra veri e falsi pirati, si adoperano per evitare che la Terra sia minacciata da un così grave inquinamento.
Si tratta della prima edizione del testo di narrrativa intitolato “L’isola dei pirati”.6,50€ -
Fratelli di sangue
Tom, un piccolo pellerossa, è in viaggio attraverso gli Stati Uniti d’America per ricongiungersi col suo popolo da cui l’hanno separato tragiche vicende.
5,90€ -
Gli amici di Pegaso
Un gruppo di amici trascorre spensieratamente il tempo nelle vicinanze dei maestosi templi di Paestum, insieme a Pegaso, intelligente cavallo compagno di giochi. Una serie di avventure li porta sempre più addentro al mistero degli antichi greci. Un antico papiro li guida a ripercorrere le vicende di un vasaio-atleta giunto in quei luoghi negli antichi tempo. Vivono con lui il viaggio avventuroso che l’ha portato a Paestum, la partecipazione alle Olimpiadi, lo sbocciare di un intenso amore per la bella Kori. Alla fine scopriranno un antico segreto.
5,90€ -
Gli arcobaleni di Carlotta
Una nonna, un camino, dei chiassosi nipotini, un’invisibile cagnolina che aleggia, con la forza dell’Amore, su tutto il quadretto rassicurante. Scodinzolando e saltellando su e giù per l’Italia, Carlotta “racconta” in versi, venti regioni. Venti leggende tutte italiane! Più una a sorpresa, che arriva da molto lontano: la leggenda-chiave che permette questo piccolo-grande “miracolo”! Un modo diverso per fare Storia e Geografia insieme, ma anche poesia,“musica”, metrica… Così… lievemente… “imparando ad imparare”, con entusiasmo e in maniera coinvolgente; perché i bambini, attraverso le rime, sapranno meravigliarsi e rimanere affascinati dalla varietà dei colori delle tradizioni, del folklore, dei sentimenti, della cultura e delle radici del proprio Paese. Un arcobaleno di spunti, quindi. Tanti arcobaleni: “Gli Arcobaleni di Carlotta”!
7,00€ -
-
Gufo Gulì 1
Sussidiario per la classe prima della scuola primaria.
Contenuto:
• Metodo, letture, prime riflessioni sulla lingua – pagg. 160
• Gioco con le lettere e i numeri – pagg. 64
• Matematica, natura, spazio, tempo – pagg. 12813,10€ -
Gufo Gulì 1: gioco con i numeri + esercizi casa-scuola
Attività di matematica per gli alunni di classe prima. Il quaderno presenta i numeri in modo divertente e vario, con attività giocose di coloritura e riempimento di spazi.
3,00€